Carta dei servizi

QiqaSweetHome

QiqaSweetHome è uno “spazio” dedicato agli adolescenti di età compresa fra i 14 e 17,dove il ragazzo/a può sentirti ascoltato, accolto e non giudicato e dove ha l’opportunità di relazionarsi con i coetanei e con educatori in una casa che diventa la “sua” casa.

Strategie di intervento
• Orari di apertura e chiusura: tutti i giorni dalle ore 13.30 alle ore 18.30.
• Modalità di accesso: l’accesso avviene tramite un’iscrizione in accordo con la famiglia, garantendo una frequenza minima di due giorni alla settimana per garantire una continuità di lavoro. Al minore viene richiesto di sottoscrivere, all’inizio dell’anno, un contratto educativo, con il quale si impegna a rispettare le regole del centro diurno.
• Contatto con le scuole: su richiesta del minore o della famiglia vengono effettuati colloqui con gli insegnanti di riferimento.

Obiettivi
• accompagnare i giovani nella progettazione del loro futuro, promuovendone una crescente stima di sè, valorizzando il protagonismo attivo partendo dalle loro capacità, attitudini, interessi. • promuovere la motivazione allo studio e alla partecipazione, utilizzando le alleanze tra coetanei per coinvolgere i ragazzi più svantaggiati sul piano socio-culturale.
• contrastare, attraverso il metodo dell’ ”I-care” declinato nell’ascolto e nella vicinanza, forme di disagio familiare e socio-ambientale, nonché prevenire la dispersione scolastica in collaborazione con altre istituzioni presenti nel territorio;
• favorire la convivenza tra coetanei in un ambiente stimolante e protetto.
• sviluppare nel territorio una cultura di attenzione ai bisogni e alle problematiche degli adolescenti.

Attività

I pomeriggi al Centro Diurno QiqaSweetHome sono scanditi dall’alternanza di studio, che occupa la maggior parte del tempo, e partecipazione ad attività di laboratorio:

Lunedì – Laboratorio di Falegnameria
Martedì – Cineforum
Mercoledì –  Laboratorio di Attualità
Giovedì – Laboratorio di CiclOfficina
Venerdì – Laboratorio di Danza (Hip Hop)

Ogni giorno, durante l’intervallo, gli educatori organizzano un gioco di gruppo, per favorire la socializzazione tra i minori.

Contatti
Telefono: 0289919787
Cellulare: 349 7708807